legge regionale 22/2006
legge regionale 10/2017
DM 19/07/1989
D.L. 5 ottobre 1993, n. 400, convertito in L. 4 dicembre 1993, n. 494 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare L. 27.12.2006, n. 296, co. 251-257
autocertificazione capacità persone fisiche
autocertificazionecapacitàpersonefisicheautocertificazione capacità persone giuridiche
autocertificazionecapacitàpersonegiuridicheistanza nuova concessione
istanza nuova concessioneIstanza, presentata in bollo da Euro 16,00.- con indicazione dei seguenti dati:
RICHIEDENTE/I LA CONCESSIONE
IDENTIFICAZIONE DEL BENE DEMANIALE OGGETTO DI CONCESSIONE
DESCRIZIONE SINTETICA DELL’INTERVENTO
Alla domanda devono essere allegati:
1) atto costitutivo;
2) visura camerale in corso di validità;
3) nomina del rappresentante legale se non risulta già dall'atto costitutivo o dalla misura
1) atto costitutivo;
2) nomina del rappresentante legale se non risulta già dall'atto costitutivo
documentazione tecnica firmata da un tecnico professionista abilitato:
(tutti gli elaborati di progetto e le planimetrie vanno presentati in 1 originale e 9 copie: L'originale una copia delle relazioni vanno bollati con marche da bollo da euro 16,00, mentre una copia di ogni altro elaborato tecnico, con marche da bollo da euro 1,00
Estratto dalla circolare ministeriale 112 dd. 25/01/2001
Superfici convenzionali o virtuali al fine del calcolo dei canoni.
Si rinvia alla legge 241/1990 e alla legge regionale 7/2000
Strumenti ordinari di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dell''interessato
il sostituto è il Direttore centrale della Direzione centrale patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi
email: direzionepatrimonio@regione.fvg.it TRIESTE - Corso Cavour, 1 - telefono: 040 3773715