Amministrazione trasparente

attività e procedimenti

REGISTRO REGIONALE ASSOCIAZIONI GIOVANILI

procedimento

settore
attivita' culturali, ricreative e sportive
descrizione
Il capo III della Legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità) è dedicato all'Associazionismo Giovanile. Gli articoli 11 e 12 sono dedicati al Registro regionale delle associazioni giovanili. In particolare sono descritti i requisiti che le associazioni devono rispettare per avere accesso al Registro.In ottemperanza all'art. 11, comma 4, con Decreto del Presidente della Regione n. 117 del 16 giugno 2015 è stato adottato il "Regolamento concernente le modalità di iscrizione, cancellazione, aggiornamento e tenuta del registro regionale delle associazioni giovanili ai sensi degli articoli 11 e 33 della legge regionale 22 marzo 2012, n. 5".
tipo di avvio
Istanza di parte
provvedimento finale
ammissione
termine
60 giorni
riferimento normativo
L.R. 5/2012, art. 11-12
normativa esecutiva
D.P.Reg., 117/2015
modalità di accesso

Si rinvia agli art. 58 ss. della legge regionale 7/2000 “Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso”

strumenti di tutela

Strumenti ordinari di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato

accesso on-line

accesso all'applicativo http://istanze-web.regione.fvg.it/fegc

titolari potere sostitutivo

In caso di inerzia o ritardo da parte del responsabile del procedimento, ai sensi dell''articolo 19, comma 10 del Regolamento di organizzazione dell''Amministrazione regionale, il direttore centrale può fissare un termine perentorio entro il quale il direttore competente deve adottare gli atti. Qualora l'inerzia permanga, o in caso di grave inosservanza delle direttive impartite che determini pregiudizio per l''interesse pubblico, il direttore centrale, previa informativa all'assessore competente e contestazione, può avocare a sé gli atti. In caso di particolare motivata urgenza il direttore centrale può procedere all'adozione degli atti senza contestazione.

riferimenti

unità organizzativa responsabile dell’istruttoria

SERVIZIO ISTRUZIONE, ORIENTAMENTO E DIRITTO ALLO STUDIO

ufficio del procedimento

denominazione
SERVIZIO ISTRUZIONE, ORIENTAMENTO E DIRITTO ALLO STUDIO
responsabile
PATRIZIA PAVATTI
ultimo aggiornamento: mercoledì 1 luglio 2015