Amministrazione trasparente

attività e procedimenti

Patrocinio della Regione

procedimento

settore
affari istituzionali, economici e fiscali generali
descrizione
Il patrocinio della Regione puù essere concesso con atto del Presidente ad iniziative ritenute meritevoli per le loro finalià sociali, culturali, artistiche, storiche, istituzionali, sportive, scientifiche e umanitarie che, promosse a livello regionale, nazionale o internazionale, devono avere, direttamente o indirettamente, significato e interesse per il Friuli Venezia giulia.
tipo di avvio
Istanza di parte
termine
30 giorni
riferimento normativo
L.R. 4/2001, art. 8, comma 24
normativa esecutiva
D.P.G.R. 85/2001
documentazione e modulistica

La presentazione della domanda di concessione deve esser presentata al Presidente della Regione almeno 60 giorni prima della data di svolgimento dell'iniziativa.

Alla domanda va allegato il programma della manifestazione, una relazione motivata e ogni altro elemento utile per l'istruttoria.

Domanda di concessione
modalità di accesso

Si rinvia agli art. 58 ss. della legge regionale 7/2000 “Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso”   

strumenti di tutela

Strumenti ordinari di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dell''interessato.

accesso on-line

In caso di inerzia o ritardo, ai sensi dell''articolo 19, comma 6 del Regolamento di organizzazione dell''Amministrazione regionale, il Direttore generale può fissare un termine perentorio entro il quale il direttore competente deve adottare gli atti. Qualora l''inerzia permanga, o in caso di grave inosservanza delle direttive impartite che determini pregiudizio per l''interesse pubblico, il Direttore generale, d''intesa con l''Assessore competente, previa contestazione, può avocare a sé gli atti. In caso di particolare motivata urgenza il Direttore generale può procedere all''adozione degli atti senza contestazione.
  

riferimenti

unità organizzativa responsabile dell’istruttoria

UFFICIO DI GABINETTO

ufficio del procedimento

denominazione
UFFICIO DI GABINETTO
responsabile
SANDRA SODINI
ultimo aggiornamento: venerdì 1 agosto 2014